L’Assessorato alla Cultura del Comune di Aquileia
Organizza la Maratona di poesia
Ognuno è libero di leggere i testi che ritiene significativi sui temi indicati
Accompagnamento musicale dell’Ensemble di fiati San Paolino
Programma:
ore 17.00 ritrovo presso il Cimitero degli Eroi
Tema: La pace
Ore 18.00 presso il Foro, luogo della vita politica, cuore della città antica
Tema: la diversità linguistica, religiosa e culturale
Ore 19.00 presso il Sepolcreto che sarà illuminato per gentile concessione della Fondazione Aquileia
Tema: il culto dei morti nel mondo antico ed in quello contemporaneo
La Giornata Mondiale della Poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999, la data, che segna anche il primo giorno di primavera, riconosce all’espressione poetica un ruolo privilegiato nella promozione del dialogo e della comprensione interculturali, della diversità linguistica e culturale e della pace.